Stavo cercando chi vendeva una copia del libro di Bruno Credaro del 1964 Ascensioni celebri sulle Retiche e sulle Orobie. Il motore di Google è rimasto interdetto da un uomo che faceva una ricerca del genere alle 11 di sera, così subito ha corretto un probabile mio errore di battitura...
Penso perciò, seguendo i suggerimenti ricevuti, che andrò a fare un'invernale sul dosso della Chiappa, per la parete S! Dev'essere dalle parti di Vervio, o su per di lì...
lunedì 12 novembre 2018
Google: suggerimenti per appassionati di alpinismo
giovedì 1 novembre 2018
Gli effetti devastanti del vento
Con raffiche fin'oltre i 100km/h il vento di fine ottobre che ha accompagnato le forti perturbazioni ha letteralmente spianato i boschi sui crinali.
Questi ad esempio erano i boschi nei paraggi di Carnale, sopra Montagna in Valtellina, fotografati oggi da Matteo Gianatti.
Seguono tre immagini del maggengo di San Bernardo sopra Ponte in Valtellina.
Questi ad esempio erano i boschi nei paraggi di Carnale, sopra Montagna in Valtellina, fotografati oggi da Matteo Gianatti.
Seguono tre immagini del maggengo di San Bernardo sopra Ponte in Valtellina.
![]() |
San Bernardo. |
![]() |
San Bernardo. Osservatorio astronomico. |
![]() |
San Bernardo. |
![]() |
Strada per l'alpe Mara, il dosso di Carnale da ca Briella - foto Damiano Miotti. |
Etichette:
Media Valtellina,
Natura
Iscriviti a:
Post (Atom)