Partenza: Vedello (m 1032).
Itinerario automobilistico: alla fine della tangenziale di Sondrio (direzione Tirano), prima del passaggio a livello si svolta a dx e si segue la strada provinciale fino a Busteggia. 100 metri oltre l'ex canile (semaforo) si prende la stradina sulla dx che sale a Pam per poi ricongiungersi all'arteria principale per Piateda Alta. Dopo circa 7 km da Sondrio si è al bivio in località Mon. Si segue sulla dx la carrozzabile che si inoltra in val Vedello fino alla centrale di Vedello (m 1000, 6 km). Mancano 2,5 km ad Agneda, ma per non avere sorprese (strada senza parapetti), è opportuno, appena si incontra la neve, parcheggiare la macchina e proseguire a piedi o con gli sci fino ad Agneda.
Itinerario sintetico: Vedello (m 1032) - Agneda (m 1228) - diga di Scais (m 1494) - baite Caronno - passo dei Camer per il vallone del Camer (m 2580 ca.).
Tempo previsto: 5 ore per la salita.
Attrezzatura richiesta: attrezzatura da scialpinismo o ciaspole. Kit antivalanga. Ramponi e piccozza, corda e cordini utili.
Difficoltà/dislivello in salita:
4.5 su 6 / 1550 m.
4.5 su 6 / 1550 m.
Dettagli: OSA+/AD Il canale che porta al circo alto dei Camer presenta tratti fino a 45° e tratti di misto.
Mappe: Kompass n.104 - Foppolo - Valle Seriana, 1:50000
![]() |
Nel bosco. |
![]() |
Nel canale che porta al circo alto dei Camer. |
![]() |
Nel canale che porta al circo alto dei Camer. |
![]() |
All'uscita del canale che porta al circo alto dei Camer. |
![]() |
Verso il passo dei Camer. |
![]() |
Discesa nel canale che porta al circo alto dei Camer. |
![]() |
La val Masino e il Meriggio dal circo alto dei Camer. |