24/12/12 Una bellissima sciata su un canale orobico che in pochi hanno avuto la fortuna di vedere in quanto resta nascosto dai contrafforti del piz Cavrin. Pendenze fino a 45°, ma difficoltà contenute.
Partenza: Vedello (m 1032).
Itinerario automobilistico: alla fine della tangenziale di Sondrio (direzione Tirano), prima del passaggio a livello si svolta a dx e si segue la strada provinciale fino a Busteggia. 100 metri oltre l'ex canile (semaforo) si prende la stradina sulla dx che sale a Pam per poi ricongiungersi all'arteria principale per Piateda Alta. Dopo circa 7 km da Sondrio si è al bivio in località Mon. Si segue sulla dx la carrozzabile che si inoltra in val Vedello fino alla centrale di Vedello (m 1000, 6 km). Mancano 2,5 km ad Agneda, ma per non avere sorprese (strada senza parapetti), è opportuno, appena si incontra la neve, parcheggiare la macchina e proseguire a piedi o con gli sci fino ad Agneda.
Itinerario sintetico: Vedello (m 1032) - Agneda (m 1228) - diga di Scais (m 1494) - baite Cornascio (m 1599) - ex villaggio delle miniere di uranio (m 1936) - sella del Cavrin (m 2470 ca.) - piz Cavrin Est (m 2647).
Tempo previsto: 5 ore per la salita.
Attrezzatura richiesta: attrezzatura da scialpinismo o ciaspole. Kit antivalanga. Ramponi e piccozza.
Difficoltà/dislivello in salita:
4+ su 6 / 1617 m.
4+ su 6 / 1617 m.
Dettagli: OSA. Il canale finale presenta tratti con pendenze > 40°.
Mappe: Kompass n.104 - Foppolo - Valle Seriana, 1:50000
Del pizzo Cavrin Est ho già sciato il canale O, una bella discesa a 40° senza speciali difficoltà, ma tale via non permette di partire con gli sci dalla vetta perchè questo canale termina su una selletta e non sul cocuzzolo della montagna.
Nel febbraio 2012 sono stato con Roby Ganassa e Andrea sul pizzo Cavrin , la cima triangolare a m 2547 che segna la fine della dorsale che si stacca verso NO dalla cresta cima Soliva - pizzo Grò.
Dalla vetta, raggiunta per la sella tra piz Cavrin e piz Cavrin Est e da me battezzata “sella del Cavrin”, ho notato un canale che saliva direttamente alla vetta del Cavrin Est. Era lì di fronte a noi, un chiaro invito ad una nuova avventura con gli sci, ma da quell’angolazione non ne avevamo potuto valutare la pendenza. Il canale, inoltre, non è visibile dal basso.
Il 24/12, con rientro obbligato per il cenone e un pericolo valanghe, al contrario di quanto segnalato, davvero basso, io e il Caspoc' ci siamo tolti lo sfizio di questa discesa.
![]() |
Il canale NO del pizzo Cavrin Est visto dalla vetta del pizzo Cavrin. |
![]() |
Il piz Cavrin dal canale NO del piz Cavrin Est. |
![]() |
In discesa dalla vetta del piz Cavrin Est. |
Nessun commento:
Posta un commento