Gordona (m 300) - pra Pincé - avert Campo - bocchetta del Cannone (m 2260) - bivacco Ledù - Avertai - val d'Ingherina - val Cavrig - val Darengo - bocchetta della Correggia - corte Prima - corte Seconda - corte Terza - Bodengo - pra Pincé - Gordona (m 300).
Circa 13 ore e mezza di marcia, circa 2300 metri di dislivello positivo, neve per lo più crostosa, inversione termica e perciò paesaggi stupendi specie sul lago di Como.
Le difficoltà sono contenute e si limitano a tratti ripidi su neve gelata, tuttavia questa traversata invernale richiede allenamento ed esperienza.
![]() |
Avert Campo in val Garzelli. |
![]() |
Avert Campo e, da sx, punta Anna Maria, pizzo Ledù, pizzo Rabbi. Tra Ledù e Rabbi si trova la bocchetta del Cannone. |
![]() |
La Valchiavenna dalla bocchetta del Cannone. |
![]() |
Gioco di prospettiva alla bocchetta del Cannone - sguardo sulla Valchiavenna. |
![]() |
Lago Ledü e lago di Como. |
![]() |
Dal bivacco Ledü. |
![]() |
Lago Ledü e lago di Como. |
![]() |
Bivacco Ledü e lago di Como. |
![]() |
Discesa dall'Avertai nella valle d'Ingherina. |
![]() |
Verso la val Cavrig. |
![]() | ||
Guglia nei pressi della bocchetta San Pio.
|
Nessun commento:
Posta un commento