![]() |
| Il tracciato visto da Carona (foto Carlo Nani). |
È possibile fare 2000 metri di dislivello in meno di 7 km? A Bianzone sì, partendo dalla chiesa di San Siro e arrivando per una linea diretta in vetta al monte Cancano (m 2438). Per ora vi mostro qualche foto di questo tracciato di cui, su suggerimento di Edj Polinelli e con l'interessamento del sindaco di Bianzone, abbiamo fatto un paio di ricognizioni. Troverete la descrizione dettagliata e tutti i dati tecnici sul n.42 de LMD, quando il tracciato sarà anche pulito e segnalato.
![]() |
| Il tracciato su base swisstopo.ch |
![]() |
| Il profilo da traccia GPS importata in google earth. |
![]() |
| Nei vigneti dopo i primi 100 metri di dislivello. |
![]() |
| 200 metri di dislivello. |
![]() |
| Una bella baita in una radura tra i boschi. |
![]() |
| Verso Piazzeda lungo il vecchio sentiero. |
![]() |
| Tra le case di Piazzeda. |
![]() |
| Poco sotto Nemina Bassa. |
![]() |
| Nemina Bassa. |
![]() |
| Non molto distante da Nemina Bassa abbiamo rilevato i primi 1000 metri di dislivello positivo dopo 3,85 km di cammino. |
![]() |
| Le baite in cima ai prati di Nemina di Mezzo. |
![]() |
| I ruderi di Nemina Alta, dov'era anche una caserma della finanza. |
![]() |
| Sulla dorsale S del monte Cancano, in uno dei tratti più ripidi. |
![]() |
| C'è chi preferisce salire a quattro zampe. |
![]() |
| La piazzola all'incrocio col Sentiero Italia. |
![]() |
| Dalla vetta del monte Cancano. |
![]() |
| Lungo la salita l'11 gennaio 2017. |


















Nessun commento:
Posta un commento