![]() |
| Il Sasso Moro con il tracciato di salita per il canale O. |
Con Fulvio Picceni stamattina ho salito quello più a N, partendo da Campo Moro alle 5 circa e tornando alla macchina prima delle 10, perchè abbiamo disceso il versante NE con gli sci che velocemente ci hanno portati in Bignami, da cui siamo rientrati a piedi.
Giornata molto bella, con la neve che luccicava alle prime luci del giorno e un forte vento che addossava le nubi alle maggiori cime del gruppo del Bernina.
È una gita facile (PD, pendenze fino a 50°) e consigliabile a chi vuol prendere dimestichezza coi ramponi, per poi concludere l'escursione con una fantastica sciata (OSA).
![]() |
| Il canale visto dal basso. |
![]() |
| Nella parte centrale del canale. |
![]() |
| Verso l'uscita. |
![]() |
| Sbuchiamo sul soleggiato versante E. Sullo sfondo il gruppo del Bernina. |
![]() |
| Controluce. |
![]() |
| Il pizzo Roseg con al centro il canalone Marinelli. |
![]() |
| Beno all'uscita del canale (foto Fulvio Picceni). |
![]() |
| Fulvio e la vetta del Sasso Moro (sx). |
![]() |
| Gli ultimi ripidi metri per la vetta del Sasso Moro. |
![]() |
| In discesa dalla vetta (40°). Sullo sfondo la diga dell'alpe Gera. |
![]() |
| Disgelo all'alpe Gera. |
![]() |
| La nostra linea di discesa con gli sci. |
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento